Con Pressure TOP è possibile utilizzare qualsiasi tipo di abrasivo; granulato vegetale, microsfera, graniglia, bicarbonato, corindone, garnet.
Il sistema di miscelazione pneumatica dell’abrasivo, congiuntamente al sistema di vibrazione del serbatoio, permette anche l’uso di granulometrie finissime senza nessuna problematica di intasamento o discontinuità di fuoriuscita; ne consegue una straordinaria qualità di sabbiatura regolabile e modulabile in molteplici condizioni, a favore di molteplici trattamenti.
La Pressure Blaster TOP è composta da:
-
-

UNITA' DI SABBIATURA
-

CORPO PISTOLA
-

UNITA' DI ASPIRAZIONE
-
-
UNITA' DI SABBIATURA
L’unità di sabbiatura si avvale di un serbatoio in pressione da 60 lt, con comando a distanza situato sull’ impugnatura.
-
CORPO PISTOLA
Tramite un corpo pistola in fusione con spazzola anteriore, avviene il processo di sabbiatura / pallinatura che permette l’intervento in assoluta assenza di polveri. Il sistema si avvale di un’impugnatura con spazzola anteriore che, lavorando a contatto della superficie da trattare, azzera la dispersione delle polveri nell'ambiente permettendo il recupero ed il riciclo completo dell’abrasivo utilizzato separandolo dalle polveri generate.
Il corpo pistola può essere allestito con l'optional “Manubrio di comando a doppia impugnatura”. Questo manubrio conferisce grande praticità rendendo inoltre più semplice l’utilizzo della sabbiatrice anche su superfici verticali.
-
UNITA' DI ASPIRAZIONE
Questa nuova tecnologia è basata sulla pulizia ciclica di tre speciali cartucce filtranti, in maniera completamente automatica, senza che l’operatore debba arrestare l’aspirazione.
La speciale struttura dei filtri è composta da una parte esterna in materiale conduttivo che permette di scaricare la corrente elettrostatica generata durante l’aspirazione e una parte interna in classe Hepa in grado di filtrare il 99,99 % delle polveri su 0.3 micron, garantendo un ambiente di lavoro più sicuro e privo di polveri.

Grazie all’innovativo sistema di aspirazione TDC 30 Iclean la capacità di separare e trattenere lo scarto di lavorazione è elevatissima; l’efficace sistema brevettato autopulente del sistema filtrante, garantisce il mantenimento del valore di depressione generato dalla turbina, anche durante un uso a ciclo continuo.
I 3 filtri sono protetti dallo speciale ciclone brevettato che permette una prevenzione al problema del precoce intasamento del filtro
Il soffiaggio unito alla vibrazione permette la perfetta pulizia dei filtri da qualsiasi tipo di materiale
Una paratia divisoria tra i tre filtri impedisce alla polvere in caduta da un filtro di depositarsi sugli altri ancora in fase di aspirazione
L’aspirazione è sempre presente anche durante la fase di pulizia ciclica dei filtri
-
I 3 filtri sono protetti dallo speciale ciclone brevettato che permette una prevenzione al problema del precoce intasamento del filtro
-
Il soffiaggio unito alla vibrazione permette la perfetta pulizia dei filtri da qualsiasi tipo di materiale
-
Una paratia divisoria tra i tre filtri impedisce alla polvere in caduta da un filtro di depositarsi sugli altri ancora in fase di aspirazione
-
L’aspirazione è sempre presente anche durante la fase di pulizia ciclica dei filtri
La pulizia ciclica delle cartucce avviene ogni 60 secondi:
il sistema sospende alternativamente ognuno dei filtri , azionando la vibrazione ed il soffiaggio per circa 1.5 secondi che vengono attivati direttamente, senza l’ausilio di mezzi estranei all’aspiratore.

Grazie all’innovativo sistema brevettato autopulente del sistema filtrante la capacità di separare e trattenere lo scarto di lavorazione è elevatissima