Linea di sabbiatrici a recupero dell'abrasivo e separazione automatica delle polveri
La linea Pressure Blaster è una gamma di sabbiatrici a pressione, basate sulla stessa unità di sabbiatura.
L’unità di sabbiatura viene affiancata da differenti sistemi di aspirazione, modulati per ogni necessità di impiego che oltre a grantire l'assoluta assenza di polvere dispersa nell'ambiente, permette il completo recupero e riciclo dell'abrasivo utilizzato debitamente separato dalle polveri di scarto.
BASE, MAX, INFINITY, 3 VERSIONI PER ESIGENZE DIFFERENTI
Versione BASE
Versione MAX
Versione INFINITY
Schema di funzionamento della sabbiatrice a recupero Pressure Blaster
Tutte le versioni del sistema di sabbiatura Pressure Blaster si basano sullo stesso sistema di sabbiatura che possiamo semplificare in 3 componenti fondamentali :
UNITA' DI SABBIATURA
Comune a tutte le versioni della gamma Pressure Blaster ( Base, Max, Infinity ) si avvale di un serbatoio in pressione da 24 lt, con comando a distanza situato sull’impugnatura.
CORPO PISTOLA
Tramite un corpo pistola in fusione con spazzola anteriore, avviene il processo di sabbiatura / pallinatura che permette l’intervento in assoluta assenza di polveri. Il sistema si avvale di un’impugnatura con spazzola anteriore che, lavorando a contatto della superficie da trattare, azzera la dispersione delle polveri nell'ambiente permettendo il recupero ed il riciclo completo dell’abrasivo utilizzato separandolo dalle polveri generate.
Nella foto, il corpo pistola è allestito con l'optional “ Manubrio di comando a doppia impugnatura”. Questo manubrio conferisce grande praticità rendendo inoltre più semplice l’utilizzo della sabbiatrice anche su superfici verticali.
UNITA' DI ASPIRAZIONE
L’unità aspirante monofase che affianca l’unità di sabbiatura garantisce il recupero dell’abrasivo utilizzato e delle polveri generate durante l’asportazione.
La presenza di un apposito ciclone sulla parte superiore dell’unità di sabbiatura permette il riciclo dell’abrasivo utilizzato e la conseguente conduzione del materiale di scarto all’interno del fusto raccoglitore.
La separazione tra le polveri e l’abrasivo permette una qualità di sabbiatura migliore e un ciclo di vita dell'abrasivo prolungato e diversi vantaggi :
Minori costi di manutenzione delle parti soggette ad usura
Maggiore velocità di sabbiatura
Maggiore sicurezza per l’operatore
COME FUNZIONA LA PRESSURE BLASTER - VIDEO
Sono visibili sul nostro canale YouTube alcuni video esplicativi della gamma Pressure Blaster nelle diverse versioni:
BASE, MAX, INFINITY, 3 versioni per esigenze differenti
E’ il modello entry level della gamma Pressure Blaster e grazie alla nostra tradizionale ricerca e sviluppo delle migliori tecnologie, questa serie è stata ugualmente impreziosita da un innovativo sistema di pulizia semiautomatica della cartuccia filtrante.
L’unità di sabbiatura è affiancata da un motore monofase caratterizzato da un filtro a cartuccia a base conica.
Grazie ad un innovativo sistema di scuotimento della cartuccia, viene eseguita un’azione di vibrazione, grazie alla quale le polveri accumulate sulla superficie del filtro vengono scaricate nell’apposito recipiente.
Caratteristiche unità di sabbiatura
Caratteristiche unità di aspirazione
Serbatoio
24 lt
Ugello
in widia diam. 4 mm
Regolazione pressione di esercizio
da 2,5 bar a 7,8 bar
Consumo d’aria a 7 bar :
da 700 L/min a 2000 L/min.
Dimensioni (mm):
800 x 800 x h. 1400
Peso :
60 kg
Ciclone per separazione delle polveri
Riduttore di pressione di esercizio
Base carrellata per facilitare lo spostamento
Comando a distanza per partenza e arresto
Valvola di regolazione e miscelazione abrasivo
Tubazione di mandata anti abrasione
Tubazione di recupero antistatica in poliuretano semitrasparente
*Optionals
- Kit di conversione per sabbiatura a getto libero
- Valvola pneumatica per regolazione abrasivo
- Scuotitore pneumatico per vibrazione del serbatoio
La sabbiatrice a recupero Pressure Blaster MAX, rappresenta la continua ricerca della qualità nel campo della sabbiatura a recupero .Di fondamentale importanza: la presenza dell’apparato aspirante con nuova tecnologia autopulente dei filtri.
L’unità di sabbiatura è affiancata da un motore aspirante monofase caratterizzato da tre filtri a cartuccia.
Grazie ad un innovativo sistema di pulizia ciclica presente all’interno dell’aspiratore, viene eseguita un’azione di contro soffiaggio delle cartucce filtranti che vengono sottoposte ad un esauriente pulizia.
Il sistema di sabbiatura si avvale di un’impugnatura con spazzola anteriore che permette il recupero ed il riciclo dell’abrasivo utilizzato e la conseguente separazione dalle polveri che si generano dall’asportazione sulla superficie.
La presenza di un apposito ciclone sulla parte superiore dell’unità di sabbiatura permette il riciclo dell’abrasivo utilizzato, e la conseguente conduzione del materiale di scarto all’interno del fusto raccoglitore.
Caratteristiche unità di sabbiatura
Caratteristiche unità di aspirazione
Serbatoio
24 lt
Ugello
in widia diam. 4 mm
Regolazione pressione di esercizio
da 2,5 bar a 7,8 bar
Consumo d’aria a 7 bar :
da 700 L/min a 2000 L/min.
Dimensioni (mm):
800 x 800 x h. 1400
Peso :
60 kg
Ciclone per separazione delle polveri
Riduttore di pressione di esercizio
Base carrellata per facilitare lo spostamento
Comando a distanza per partenza e arresto
Valvola di regolazione e miscelazione abrasivo
Tubazione di mandata anti abrasione
Tubazione di recupero antistatica in poliuretano semitrasparente
*Optionals
- Kit di conversione per sabbiatura a getto libero
- Valvola pneumatica per regolazione abrasivo
- Scuotitore pneumatico per vibrazione del serbatoio
La sabbiatrice a recupero Pressure Blaster Infinity si contraddistingue all’interno della gamma per l’elevata capacità di aspirazione e la grande versatilità di utilizzo.
Questa serie è caratterizzata dalla presenza dell’aspiratore industriale monofase LM300 che affianca l’unità di sabbiatura Pressure Blaster e garantisce la sabbiatura a recupero su qualsiasi superficie.
Un innovativo sistema di pulizia automatica, presente all’interno dell’aspiratore, permette un’azione vibrante sulle cartucce filtranti che, ciclicamente, vengono sottoposte ad un efficace pulizia.
Grazie ad un apposito ciclone posto sulla parte superiore della sabbiatrice il riciclo dell’abrasivo utilizzato avviene in maniera efficace, mentre l’aspiratore industriale monofase LM300 garantisce la conduzione del materiale di scarto all’interno di un contenitore carrellato che permette un facile smaltimento.
La sabbiatrice Pressure Blaster Infinity può essere dotata di un miscelatore pneumatico (optional) per la dosatura dell’abrasivo, assistito da un vibratore che permette l’uso anche di granulometrie finissime.
Caratteristiche unità di sabbiatura
Caratteristiche unità di aspirazione
Serbatoio
24 lt
Ugello
in widia diam. 4 mm
Regolazione pressione di esercizio
da 2,5 bar a 7,8 bar
Consumo d’aria a 7 bar :
da 700 L/min a 2000 L/min.
Dimensioni (mm):
800 x 800 x h. 1400
Peso :
60 kg
Ciclone per separazione delle polveri
Riduttore di pressione di esercizio
Base carrellata per facilitare lo spostamento
Comando a distanza per partenza e arresto
Valvola di regolazione e miscelazione abrasivo
Tubazione di mandata anti abrasione
Tubazione di recupero antistatica in poliuretano semitrasparente
*Optionals
- Kit di conversione per sabbiatura a getto libero
- Valvola pneumatica per regolazione abrasivo
- Scuotitore pneumatico per vibrazione del serbatoio
Utilizzare l'abrasivo per sabbiatura adatto è indispensabile per sfruttare al meglio le potenzialità di ogni sabbiatrice e ancor di più quando si utilizza una sabbiatrice a recupero come Pressure Blaster.
In primo luogo, utilizzare l'abrasivo corretto migliora l'efficienza della sabbiatrice, accellerando i tempi di lavorazione anche dele 60/70%; inoltre, essendo recuperato interamente e separato dalle polveri, un buon abrasivo, seppur in taluni casi con un costo leggermente superiore, contribuisce con la propria efficiacia a forti risparmi rispetto ad un abrasivo scadende o inadatto (anche se inizialmente più economico).
Non ultimo, un abrasivo non adatto, su qualunque sabbiatrice, può creare malfunzionamenti o addirittura danni all'impianto di sabbiatura.
La seguente tabella riassuntiva aiuta ad orientarsi sui diversi abrasivi in correlazione alla pressione di esercizio.
Per conoscere tutte le nostre opzioni e scegliere l'abrasivo per sabbiatrice più adatto, ti rimandiamo alla pagina dedicata nella seziono Accessori > Abrasivi